Contattaci
HOTEL BOSCHETTO
Viale Italia 309
58022 Follonica (GR) – ToscanaTel.: +39 0566 260123
Whatapp: clicca qua
Email: info@hotelboschetto.it
La costa maremmana, situata nella regione toscana in Italia, è caratterizzata da una flora ricca e diversificata. Alcune delle piante autoctone che si trovano comunemente lungo la costa maremmana includono:
Pino marittimo (Pinus pinaster): Questo albero resistente cresce abbondantemente lungo le dune sabbiose e contribuisce a stabilizzare il terreno.
Leccio (Quercus ilex): Una quercia sempreverde che si adatta bene alle condizioni costiere e che si trova sia sulla costa che nell’entroterra della Maremma.
Ginepro coccolone (Juniperus macrocarpa): Un arbusto o albero di ginepro con bacche grandi, adattato alle condizioni di salsedine e sabbia della costa.
Lentisco (Pistacia lentiscus): Un arbusto aromatico con foglie lucide e piccoli frutti rossi, spesso presente sulla costa maremmana.
Mirto (Myrtus communis): Un arbusto sempreverde con foglie profumate e bacche nere o violacee, tipico delle zone costiere.
Euforbia marittima (Euphorbia paralias): Una pianta succulenta che cresce nelle zone costiere sabbiose e contribuisce alla formazione delle dune.
Giglio di mare (Pancratium maritimum): Una pianta con fiori bianchi a forma di campana, che cresce sulla sabbia delle dune costiere.
Queste sono solo alcune delle piante autoctone che si possono trovare lungo la costa maremmana. La regione è nota per la sua biodiversità e ospita una varietà di habitat naturali, offrendo un’ampia gamma di specie vegetali uniche.
HOTEL BOSCHETTO
Viale Italia 309
58022 Follonica (GR) – Toscana
Tel.: +39 0566 260123
Whatapp: clicca qua
Email: info@hotelboschetto.it
HOTEL BOSCHETTO
Viale Italia 309
58022 Follonica (GR)
Tel.: +39 0566 260123
Whatapp: clicca qua
Email: info@hotelboschetto.it
Privacy & cookies